In 1920, the American Red Cross donated the means to turn a building in Florence’s Oltrarno district – Palazzo Santarelli, in Via della Chiesa 44, 46, 48 and 50 – into a kindergarten and playground for the deprived children of the San Frediano area. In 2012, real estate dealer Salvatore Leggiero turned the kids out. […]
Tag: Via della Chiesa 48
Quando cacciare i bambini diventa una fiaba
Salvatore Leggiero è l’imprenditore immobiliare, cresciuto con Marcello Dell’Utri, che nel 2012 tolse ai bambini di San Frediano quella che è stata la loro ludoteca e asilo da oltre novant’anni, in palazzo Santarelli in Via della Chiesa 44, 46, 48 e 50. E nella pubblicità della ditta di Leggiero, diventa una fiaba:
La Corte dei Conti apre indagine sul Nidiaci
Oggi sono usciti articoli di tenore molto simile su Gonews, Firenze Today e Stamptoscana. A titolo informativo – visto che riguarda il nostro giardino – riportiamo come esempio l’articolo uscito su Firenze Today. Il riferimento è alla vicenda della “striscia” che viene spiegata in dettaglio qui. Questa inchiesta della Corte dei Conti non va […]
Salvatore Leggiero, “L’amico di Dell’Utri Signore di Firenze e dei palazzi di pregio” (Fatto Quotidiano)
Il Fatto Quotidiano del 14 maggio pubblica un nuovo articolo sul caso Nidiaci, questa volta approfondendo la figura di Salvatore Leggiero, l’imprenditore che ha trasformato il giardino e la ludoteca dei bambini in un condominio e un garage per ricchi. http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/Il-fatto-nidiaci-14-maggio1.pdf
“Il giardino ‘regalato’ da Matteo e Nardella all’uomo di Dell’Utri” (Fatto Quotidiano)
Segnaliamo a titolo informativo – perché il tema è certamente di grande interesse per chiunque segua questo sito – che stamattina Il Fatto Quotidiano (edizione su carta) ha pubblicato un articolo sul caso Nidiaci. E’ la prima volta che un quotidiano nazionale si occupa della vicenda. Il titolo in prima pagina è: Il giardino ‘regalato’ […]
Miracolo in Via della Chiesa, ricompaiono i numeri civici!
Per tutti quelli che hanno seguito la bizzarra storia dei numeri civici di Via della Chiesa 44, Via della Chiesa 46, Via della Chiesa 48 e… Via della Chiesa 50. Ieri ci arriva la notizia – abbiamo ottenuto una piccola vittoria! I numeri civici sono ricomparsi, ciascuno al posto suo, in Via della Chiesa.
Numeri civici 44, 46, 48 e 50 in Via della Chiesa: avevamo ragione noi!
L’ufficio toponomastica del Comune di Firenze scrive all’Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno Onlus, confermando punto per punto quanto abbiamo denunciato riguardo ai numeri civici in Via della Chiesa. Altrove, abbiamo spiegato la faccenda, in dettaglio e con prove fotografiche. Ecco cosa ci scrive (prot. 65346 del 12.03.15) l‘ufficio Toponomastica e numerazione civica (notiamo che […]
I misteriosi numeri civici 44, 46, 48 e 50 di Via della Chiesa
In sottofondo alla vicenda Nidiaci, c’è sempre stato un mistero, che è quello dei numeri civici. Fino all’autunno del 2012, i numeri civici di Palazzo Santarelli erano molto chiari: C’erano il 44 e il 46 (insieme l’ex-Centro dell’Età Libera frequentato dagli anziani fino a pochi anni fa, si veda ad esempio il libro Firenze il […]
Il tasso secolare
Chi ha potuto frequentare il Bartlett-Nidiaci prima dell’autunno del 2012 ricorderà soprattutto un angolo del giardino. Sulla pagina del Progetto OltreVerde, Paolav ne parla così: Col mio bimbo nato nel 2003 ho avuto la fortuna di vivere la ludoteca e il giardino com’era prima, e volevo trasmettere l’immagine che mi viene in mente quando penso […]
Flash-mob a San Frediano, un successo
L’associazione Amici dei Nidiaci in Oltrarno ha aderito al flash-mob promosso per il pomeriggio del 25 febbraio dalle genti di Santo Spirito e San Frediano, in via della Chiesa 48-50, con la partecipazione anche di un gran numero di bambini. La particolarità dell’evento? Questi numeri civici da tempo non esistevano più. Erano stati fatti sparire […]
How to Keep the Garden Open
This article was published on Solidarity Hall on January 16. How to Keep the Garden Open By MIguel Martinez • January 16, 2015 • Features • No Comments Comments on what happened in Paris have been heavily skewed towards discussions on “religious fundamentalism” Actually a killing spree by three individuals in a city area of […]
Bartlett-Nidiaci, la vicenda legale e storica
Ringraziamo il Comitato Oltrarno Futuro che ci ha fatto avere questo testo: QUESTIONE NIDIACI: UNA STORIA… Testo distribuito alla Conferenza stampa del COMITATO OLTRARNO FUTURO E DALL’ADUC il 23 ottobre 2014 Nel 1923 Il Comune di Firenze istituisce, su richiesta dell’Avv.Umberto Nidiaci un “Giardino d’Infanzia” in Via della Chiesa 46 “accogliendovi i bambini di ambo […]
Corriere Fiorentino sul Bartlett-Nidiaci e sull’ASL di Santa Rosa
Fate clic sul pulsante nell’angolo in basso a destra per ingrandire e leggere a schermo intero. Nidiaci e Santa Rosa Corriere Firenze(2014-09-19) Page7 by Oltrarno
Dagli archivi emerge che il Bartlett-Nidiaci avrebbe dovuto essere un bene pubblico!
“si illustra il risultato fin qui raggiunto nelle ricerche documentarie (…) sulle modalità con cui la famiglia Nidiaci si sarebbe con ogni evidenza appropriata, senza averne titolo, e quindi illegittimamente, del complesso di proprietà immobiliari (Via della Chiesa 44 e 46, Via Ardiglione 24) che nel 1920 erano state acquistate da “i Signori Carlo Matteo […]
Conferenza di Francesca Petrucci su palazzo/giardino Santarelli
Una conferenza tenuta lo scorso 29 gennaio dalla dottoressa Francesca Petrucci sulla storia del “nostro” spazio, variamente denominato Bartlett-Nidiaci, Nidiaci e Palazzo Santarelli. “Il giardino di Emilio Santarelli: uno scultore, molte varietà di camelie e un pensiero per gli Uffizi” Nell’ambito del ciclo di conferenze: “Fiori e giardini a Firenze dai Medici all’Unità d’Italia”. Relatrice […]