Ecco il video dell’incontro del 31 agosto al giardino Nidiaci, in Oltrarno a Firenze, con Dario Boldrini, organizzato dalla Libreria Tatatà nell’ambito di Creative Mornings.
Category: Impatto Nidiaci
Meditazione sulla plastica
In inglese, ma crediamo che spieghi davvero ciò che sta succedendo… e perché nel nostro piccolo cerchiamo di bandire i piatti di plastica dal nostro giardino! Click to Enlarge Image Spiraling Out of Control: Plastic Buildup in Our Oceans Infographic by CustomMade
Installata la centralina!
Impatto Nidiaci: arriva la centralina dell’aria a basso costo
Mercoledì 8 novembre alle ore 11, i tecnici dell’Istituto di Biometeorologia (Ibimet) del Consiglio Nazionale delle Ricerche verranno al giardino Nidiaci in Via d’Ardiglione in Oltrarno, a installare il primo apparecchio AIRQino del quartiere. Si tratta di una scatoletta che permette di rilevare tutti i principali parametri della qualità dell’aria, con aggiornamento dei dati ogni […]
Impatto Nidiaci, luce sostenibile!
Abbiamo differenziato i rifiuti, abbiamo introdotto il divieto di fumo. Adesso facciamo un terzo passo verso la sostenibilità, visto che ormai fa un gran buio la sera. E la corrente elettrica è una cosa complicatissima, che coinvolge “centri di spesa” diversi del Comune e rischi a non finire. Così abbiamo acquistato a spese dell’Associazione (cioè […]
Mamme, sigarette e Nidiaci
Una mamma ci scrive: “Noi amiamo moltissimo il giardino, ma perché mia figlia deve sempre giocare in mezzo a nuvole di fumo? Mi sono informata e credo che sia anche vietato fumare in un luogo che esiste per i bambini – noi grandi siamo solo di contorno. Si può fare qualcosa, senza scomodare i vigili?” […]
Il giorno del Melograno!
Impatto Nidiaci!
Ce l’abbiamo fatta. A presto, le foto di una giornata in cui centinaia di persone si sono alternate nel nostro giardino. Ma arriviamo al succo, puzzolente ma fondamentale. Finora, i rifiuti al giardino venivano raccolti in diversi bidoni aperti, dove ci si buttava di tutto. Il miscuglio di pile, plastica, carte e cibo marcio veniva […]