Gli Ottoni de’ Medici – tutti musicisti del Maggio Musicale Fiorentino – terranno un concerto sabato 30 alle ore 19 al giardino Bartlett-Nidiaci in Via d’Ardiglione (San Frediano, Oltrarno). Ingresso a offerta libera, il ricavato andrà a finanziare le attività dell’Associazione Amici del Nidiaci in Oltrarno Onlus. Programma: -Trumpet Voluntary J. Clarke -Vienna Philharmonic Fanfare […]
Month: May 2015
I Bianchi, Marco Baldesi si dimette
Dal Corriere Fiorentino apprendiamo di un altro colpo all’Oltrarno: Calcio Storico, lo strappo dei Bianchi Il presidente Marco Baldesi si dimette e scrive al sindaco: «Non è cambiato niente, tutto è rimasto uguale» di Jacopo Storni Riscoppia la polemica attorno al Calcio Storico, a poco più di due settimane dall’inizio del torneo. Questa volta ad […]
“Nidiaci, la furia dei genitori. Abbattuta la rete divisoria” (Nazione)
http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/15-05-28-nazione.pdf
“Giardino Nidiaci, un fascicolo in procura” (Nazione)
http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/15-05-27-nazione.pdf
“I Pm indagano sul giardino Nidiaci” (Repubblica)
http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/art_mugnaini.pdf
Nidiaci, il PM apre un’inchiesta!
Il seguente testo, identico, si trova sulle versioni online di Corriere Fiorentino, Repubblica e su Stamp Toscana. Si tratta evidentemente di un seguito ai due esposti presentati sulla cessione all’Amore e Psiche Holding di Salvatore Leggiero – amico di Marcello Dell’Utri – dell’area storica dei bambini di San Frediano: il primo esposto presentato dall’ADUC, il […]
Corso di cucito all’Arcobaleno in Via del Leone
Nell’ambito di San Frediano per San Frediano, cui aderisce la nostra Associazione, un’amica ci scrive… “Vi giro questo volantino perché noi Angeli della Città Onlus, con gli educatori del diurno “la fenice” a cui collabora il Comune, stiamo organizzando un corso di cucito per insegnare a persone non abbienti a fare riparazioni e cucire abiti […]
Interrogazione sull’area Nidiaci in Oltrarno (3)
Testo di una seconda interrogazione del consigliere Cristina Scaletti sull’area Nidiaci nell’Oltrarno fiorentino. http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/15-05-26interr740-152.pdf
Interrogazione sull’area Nidiaci in Oltrarno (2)
Testo dell’interrogazione presentata dalla consigliere Cristina Scaletti sull’area Nidiaci in Oltrarno. http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/15-05-26interr736-152.pdf
Interrogazione sull’area Nidiaci in Oltrarno (I)
Testo dell’interrogazione presentata dal consigliere Silvia Noferi (M5S), da notare che la risposta è arrivata in ritardo perché l’assessore all’urbanistica non era presente al Consiglio Comunale precedente, essendo impegnata in campagna elettorale. http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/15-05-26interrogazione-n.-718-152.pdf
30 maggio, concerto di ottoni al Giardino
Il 30 maggio alle ore 19, gli il Gruppo Ottoni de’ Medici – composto da musicisti del Maggio Musicale Fiorentino – terranno un concerto al giardino a sostegno della nostra Associazione. http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/15-05-23-ottoni.pdf
“Giardino Nidiaci, la politica responsabile” (Nove)
Ancora un articolo di Antonio Lenoci su Nove, riguardante ciò che è successo all’area Bartlett-Nidiaci. Nonostante l’accordo raggiunto, che però nessuno ha visto, restano gli esposti sulle scrivanie delle Procure La vicenda amministrativa si è immediatamente incrociata con quella giudiziaria già nel febbraio 2013 quando i consiglieri Ornella De Zordo e Tommaso Grassi raccolgono […]
“Nidiaci, cittadini accorti ma costretti a pagare le spese legali” (Nove)
Un dettagliato articolo sul motivo per cui è stato presentato un esposto contro il Comune per la vicenda “Nidiaci”. Precisiamo che la citazione di alcuni esponenti politici non coinvolge la nostra Associazione che è realmente apartitica. Per ben due volte davanti al giudice il Comune di Firenze soccombe per un copia/incolla “Chi è stato […]
24 maggio, OltreFesta al Bartlett-Nidiaci!
http://www.nidiaci.com/wp-content/uploads/2015/05/15-05-20-invito-oltreverde1.pdf