CORRIERE FIORENTINO 22/2/2013 «Io, qui per 34 anni: i ragazzi di San Frediano e la loro seconda casa» Il racconto: Carla Senatori, l’insegnante C’era una Firenze che oggi non c’è più. C’erano un giardino e una scuola di frontiera che aiutava i ragazzi difficili dell’Oltrarno. L’area Nidiaci, a cui prima si accedeva da via dell’Ardiglione […]
Mese: febbraio 2013
Manifestazione per il Nidiaci riuscita!
Ieri alle 16.30 avevamo appuntamento in Via della Chiesa per la prima manifestazione del quartiere in difesa del giardino-ludoteca Nidiaci. Pioveva e un’epidemia di influenza aveva tenuto a casa famiglie intere… Ma alla fine, un centinaio di persone, genitori, bambini, gente del quartiere, immigrati e sanfredianini storici, si sono ritrovati e sono partiti in corteo. […]
A Milano, un altro giardino che ha bisogno di aiuto
A Milano, il parco del Paolo Pini, con i suoi orti comunitari, è minacciato da un massiccio programma di cementificazione. Capiamo molto bene! Diamo una mano, per quel che possiamo: ad esempio, firmando questa petizione. Dal sito Olinda: Seminatori di urbanità: diamo rifugio a volpi e galline Il parco del Paolo Pini con le sue […]
Nidiaci interrogazione al Comune
Comunicato stampa Nidiaci, De Zordo e Grassi: “C’è richiesta di modificare il vincolo di destinazione d’uso?” Depositata interrogazione urgente sul futuro immediato e prossimo della Ludoteca e del giardino. Abbiamo depositato una interrogazione urgente per sapere che tipo di vincolo grava sull’edificio della ludoteca Nidiaci in via della Chiesa, se vi è una imminente scadenza […]
Nidiaci, San Frediano: articolo sul Corriere Fiorentino
Oggi è uscito un importante articolo sul “Nidiaci, il giardino perduto dei bimbi”, che riassume molto bene cosa c’è in gioco. nidiaci-corrierefiorentino-oltrarno-sanfrediano by Comitato Oltrarno Futuro
Giulietto Chiesa invia un mesaggio di solidarietà per il Nidiaci
Giulietto Chiesa, noto per la sua lunga esperienza come giornalista ed europarlamentare, ci ha mandato questo messaggio di solidarietà, che volentieri pubblichiamo: Siamo in una grande crisi: del paese nostro e del mondo. Di fronte ad essa un giardino rubato ai cittadini in Via Della Chiesa, a Firenze, potrebbe sembrare piccola cosa. Invece non […]
Giovedì l’Oltrarno manifesta per il Nidiaci
Giovedì manifestazione per il Nidiaci bene comune Ci vediamo in Via della Chiesa in Oltrarno all’ora dell’uscita delle scuole, alle 16.30 di giovedì 21 febbraio. Il giardino-ludoteca Nidiaci è stato il punto di riferimento dei bambini di San Frediano dal lontano 1923. Lo scorso autunno, la ludoteca è stata chiusa “temporaneamente” assieme al giardino, oggi […]
Nidiaci, il parco prigioniero
Oggi siamo riusciti a scattare qualche foto del giardino Nidiaci, in cui i bambini di San Frediano hanno potuto giocare liberamente per novant’anni, fino all’arrivo della Holding Amore e Psiche di Salvatore Leggiero, che ha deciso di recintare proprio la parte dei giochi. Un’emozione davvero forte.
Nidiaci, il muro di San Frediano
Stamattina, alcuni cittadini dell’Oltrarno hanno scattato questa foto del “nuovo assetto” del giardino Umberto Nidiaci, frequentato da novant’anni dai bambini del quartiere. L’immobiliarista Salvatore Leggiero della Holding Amore e Psiche ha imprigionato i giochi, proprio quelli che si vedono nel primo post di questo blog. Ci chiediamo cosa voglia fare su un terreno che, secondo […]
San Frediano, il giardino Nidiaci recintato. La reazione del quartiere
Anche Repubblica oggi riporta la notizia del giorno: l’intervento del Comune contro la recinzione nel giardino Nidiaci messa in piedi dal Holding Amore e Psiche di Salvatore Leggiero. RepubFI_130213_6_11 by Comitato Oltrarno Futuro
Tentano di recintare il giardino Nidiaci di San Frediano
Ieri mattina, i residenti dell’Oltrarno si sono accorti che l’immobiliare Amore e Psiche di Salvatore Leggiero aveva recintato buona parte del giardino del Nidiaci, compresi i giochi dei bambini. L’immediata reazione degli abitanti ha portato il Comune a intervenire a protezione del bene pubblico, come racconta questo articolo della Nazione di oggi. NazioneFI_130213_15_16 by Comitato […]