Graziella Martinelli, cresciuta in Via della Chiesa 44, racconta della vita al Nidiaci nel dopoguerra e del suo incontro con Fioretta Mazzei. I più attenti ad ascoltare questa simpatica testimonianza si accorgeranno di come oscilli nella pronuncia tra Nidiàci e Nidìaci.
Tag: Corriere Fiorentino
Corriere Fiorentino sul Bartlett-Nidiaci e sull’ASL di Santa Rosa
Fate clic sul pulsante nell’angolo in basso a destra per ingrandire e leggere a schermo intero. Nidiaci e Santa Rosa Corriere Firenze(2014-09-19) Page7 by Oltrarno
Nidiaci, “ha vinto un quartiere intero”
CORRIERE FIORENTINO 9/5/2013 Nidiaci, lo spettacolo di nonni e nipoti Secondo giorno, l’Oltrarno torna al giardino. «Ha vinto un quartiere intero» Laura si ritiene una «nativa» dell’area Nidiaci. Ha sempre vissuto affacciata sul giardino, dalla sua casa di via dell’Ardiglione. Qui da bambina ha conosciuto suo marito, che ora gestisce anche il ristorante «I’ Raddi», […]
Corriere fiorentino, l’apertura del Nidiaci in Oltrarno
Per il terzo giorno consecutivo, il Corriere fiorentino ha dedicato un certo spazio all’apertura del Nidiaci. L’8 maggio è uscito questo trafiletto, sia su carta che in rete. La versione in rete è accompagnata da una serie di foto (firmate Gasperini/Sestini), che vi riproporremo qui a puntate: in questa, vediamo Wendy Yates all’opera con […]
“Nidiaci, riapre il giardino”: un articolo sul Corriere Fiorentino
L’edizione locale del Corriere della Sera è da sempre attento alle problematiche dell’Oltrarno: stamattina chi girava per il quartiere poteva vedere davanti a tutte le edicole una locandina che parlava del Nidiaci. Ringraziamo Gaetano Cervone per l’ottimo articolo. Una piccola precisazione, per non prendere meriti che non sono nostri – lo striscione che compare nella […]
“Una Onlus dei genitori per il giardino Nidiaci”
CORRIERE FIORENTINO 28/3/2013 Una onlus dei genitori per il giardino Nidiaci Nasce in Oltrarno l’Onlus «Amici del Nidiaci» che consentirà la riapertura della parte del giardino del Nidiaci attualmente separato in due parti, una di proprietà del Comune, l’altra della holding «Amore e Psiche» di Salvatore Leggiero. Grazie a una convenzione allo studio con Palazzo […]