A titolo informativo (ricordando la totale autonomia della nostra associazione da ogni partito politico), segnaliamo un comunicato sul sito del Comune che riguarda direttamente il giardino del nostro rione. *************** 21/03/2016 Silvia Noferi (M5S Firenze): “L’imprenditore Salvatore Leggiero che si è impadronito di una parte del giardino pubblico dei Nidiaci presenzia accanto all’Assessore Bettarini all’inaugurazione […]

PROSSIMI EVENTI!
Siamo un po’ lenti nell’aggiornare gli eventi, ma ci siamo sempre!
APRILE 2018
- domenica 8 Festa dell’Orto
APRILE 2017
- sabato 8 Festa di primavera
MARZO 2017
-
- venerdì 24 Mercatino di scambio di vestiti usati e laboratorio per bambini
- domenica 19 Piantumazione di un melograno al giardino per festeggiare la Giornata Mondiale delle Foreste con Greenpeace Italia
sabato 18 Assemblea straordinaria per la modifica dello Statuto dell’Associazione
martedì 14Deep Dive – la mappatura dei Beni Comuni con esperti tedeschi, inglesi, catalani, francesi e italiani
GIA’ FATTO!
FEBBRAIO 2017
- martedi 28 Grande corteo per martedì grasso in Oltrarno domenica 26 Partecipazione a Carmine in Fiera sabato 25 Partecipazione al Carnevale di Borgo Ognissanti
- Laboratori per tutto il periodo di Natale
- giovedì 24Forum di Civism. Il ruolo dei Beni Comuni
- lunedì 31Incubo Nidiaci - un Halloween da paura!
- domenica 25Festa di San Frediano per San Frediano
- giovedì 8Corso gratuito di violino
- lunedì 5Corso gratuito di lingua inglese per i bambini
- lunedì 29Riapriamo il giardino dopo le ferie estive MAGGIO 2016
- sabato 7 Grande festa del rione al giardino APRILE 2016
- mercoledì 20 visita del Cardinale Arcivescovo Giuseppe Betori
- martedì 19 lavoro sull'orto
- lunedì 18 corso gratuito di inglese
- giovedì 14 Inizia il corso gratuito di violino
- lunedì 11 Inizia il corso gratuito di lingua inglese con i bambini delle elementari
- venerdì 8Laboratorio alla Ludoteca di Via Maffia mercoledì 6 Iscrizioni per la scuola di calcio
-
MARZO 2015
- lunedì 23Quattro interrogazioni in Consiglio Comunale sul Nidiaci, ma l'assessore non si fa vedere
- domenica 22Progetto OltreVerde, in giro per San Frediano e Santo Spirito
- lunedì 16Quattro interrogazioni in Consiglio Comunale sul Nidiaci (ma l'assessore va via prima di rispondere)
- domenica 15 Progetto OltreVerde al giardino
- mercoledì 11 Incontro per sviluppare il Progetto Civitas assieme ad altre realtà fiorentine, in particolare il CISDU
- lunedì 2 I Comitati di Firenze saranno in piazza Signoria per chiedere la revisione del Regolamento Urbanistico domenica 1 I bambini esplorano il giardino Bartlett-Nidiaci nel contesto del Progetto OltreVerde
- sabato 28 Pranzo condiviso in Piazza Tasso con Mondeggi e Via del Leone in difesa dei beni comuni
- mercoledì 25 Flash-mob in Via della Chiesa per rimettere i numeri civici alla Ludoteca
- domenica 22 Assemblea ordinaria dell'Associazione e referendum sull'accordo tra il Comune e il privato
- giovedì 12 Mercatino scambio di vestiti per bambini presso la Ludoteca di Via Maffia 25
- mercoledì 11 L'ADUC presenta esposti alla Procura e alla Corte dei Conti contro l'Amministrazione del Comune di Firenze
- martedì 10 La Giunta Comunale dà il via libera all'accordo che cede Ludoteca e Giardino al privato
- domenica 8 ore 10 esploriamo insieme il giardino con il Progetto Oltreverde
- mercato di solidarietà con San Frediano per San Frediano al Chiostro della Chiesa di Santo Spirito
- mercoledì 4 Audizione in Palazzo Vecchio con le tre commissioni sulla questione Nidiaci ore 10.30
- giovedì 22 ore 16 mercatino di scambio di vestiti usati alla Ludoteca di Via Maffia
- domenica 11 ore 10 presentazione pubblica del progetto Oltreverde
- sabato 10 ore 14.30 laboratori e spettacolo in Piazza Tasso ore 15.30 corteo per l'Oltrarno per chiedere che il Comune recuperi un secolo di storia del Bartlett-Nidiaci
- lunedì 5 ore 11 per preparare costumi e materiali
- lunedì 24 ore 12.30 incontro tra Associazione, Comitato Oltrarno Futuro, ADUC e il vicesindaco e l'assessore all'urbanistica del Comune di Firenze che rispondono con la nuova proposta per l'area Bartlett-Nidiaci. ore 21 - Assemblea del quartiere sul tema Bartlett-Nidiaci
- venerdì 24 Gli studenti di Architettura visitano il giardino Bartlett-Nidiaci
- mercoledì 22 Incontro tra Associazione, Comitato Oltrarno Futuro, ADUC e il vicesindaco e l'assessore all'urbanistica del Comune di Firenze per chiedere di incardinare un'azione legale per il recupero dell'area
- Venerdì 10 L'Associazione partecipa all'incontro organizzato dall'Autorità per la Partecipazione al Consiglio Regionale
- Mercoledì 8 Mercatino di scambio di vestiti per bambini
- Martedì 7 Audizione presso il Consiglio di Quartiere 1 sulla questione Bartlett-Nidiaci
- Martedì 23 L'Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana approva il Progetto Oltreverde per la rivalutazione del giardino
- Giovedì 18 Si annuncia l'esistenza di documentazione d'archivio che mette in discussione la proprietà privata dell'area
- Martedì 16 Riunione dell'Attivo
- Lunedi 15 Riaprono le scuole, riapre il giardino!
- Sabato 12 L'Associazione partecipa alla "Maratona dell'Ascolto" dell'Oltrarno alla presenza del Sindaco e di tutta la giunta comunale. Un "tavolo" specifico viene dedicato alla questione Nidiaci
- Venerdì 11 I giovani del quartiere organizzano un tavolo all'ingresso del giardino, con cocomero e opuscoli contro la gentrificazione
-
Mercoledì 9
Cocomerata per festeggiare la fine del corso di avvicinamento al calcio. I cocomeri sono offerti da Stefano l'ortolano
Iniziano i lavori sull'orto: i bambini piantano i pomodori - Lunedì 7 Organizziamo un piccolo presidio al giardino e convinciamo il Verde Pubblico a cessare i tagli indiscriminati di rami sani e limitarsi al taglio dei rami effettivamente secchi. Nel pomeriggio riapriamo il giardino, festeggiando due compleanni
- Venerdì 4 Grazie all'intervento di un socio agronomo, ci rendiamo conto che la "messa in sicurezza" del giardino consiste in realtà di tagli indiscriminati fuori stagione
- Giovedì 3 Riunione dell'Attivo (il Direttivo più le altre persone più impegnate) dell'Associazione presso la Stanzina dei Bambini
- Mercoledì 2 Il giardino viene chiuso in vista della "messa in sicurezza" degli alberi da parte del Verde Pubblico
- Lunedì 30 L'associazione presenta un progetto di percorso partecipativo per un bando della Regione Toscana
- Mercoledì 11 L'associazione, rappresentata dall'arch. Francesca Privitera, partecipa al laboratorio del Centro Internazionale di Studi sul Disegno Urbano
- Domenica 8 Grande festa al Nidiaci in collaborazione con San Frediano per San Frediano, la parrocchia, gli scout, le Acli e molte altre associazioni
- Mercoledì 21 Visita del candidato a sindaco, Achille Totaro
- Martedì 20 Visita della candidata a sindaco, Gianna Scatizzi
- Lunedì 19 Visita del candidato a sindaco, Attilio Armando Tronca
- Sabato 17 Visita guidata ai tabernacoli di San Frediano, con Patrizia Zingaretti
- Giovedì 15 Visita del candidato a sindaco, Paolo Manneschi
- Mercoledì 14 Visita del candidato a sindaco, Marco Stella
- Martedì 13 Visita del candidato a sindaco, Dario Nardella
- Sabato 10 Festa di inaugurazione alla Stanzina dei Bambini angolo p. Tasso/v. del Leone, concessa dal Quartiere 1 congiuntamente alla nostra Associazione e all'Associazione Giocamuseo
- Giovedì 8 Inizia il corso gratuito di inglese per bambini con Kirsten Hills
- Mercoledì 7 Visita della candidata a sindaco, Miriam Amato
- Martedì 6 Visita del capolista di Sostiene Firenze, Valdo Spini
- Martedì 29 Visita della candidata a sindaco Laura Bennati
- Venerdì 25 Apertura della Stanzina dei Bambini in Piazza Tasso in collaborazione con Fuori Binario e festa-incontro sulla Resistenza
- Mercoledì 23 Visita della candidata a sindaco Cristina Scaletti
- Martedì 22 Iniziano le visite di (tutti) i candidati a sindaco di Firenze al giardino. Visita di Tommaso Grassi
- Mercoledì 9 ore 17 Inizia il Corso gratuito di Avvicinamento al Calcio presso il giardino
- Martedì 18 Riprende il corso gratuito di violino per bambini a cura della maestra Wendy Yates
- Mercoledì 12 Dopo la chiusura invernale, riapriamo il giardino dall'ingresso di Via d'Ardiglione
- Martedì 4 ore 15.30 Corteo di Carnevale in Oltrarno in collaborazione con la Ludoteca Mondolfiera e i Sakura Interdite
- Venerdì 14 ore 16 mercatino di scambio alla ludoteca di via Maffia 25!
- 24, 29, 30 ore 16.30 L'Associazione Psicologhe Oltrarno, in collaborazione con la nostra associazione, organizza tre focus group presso la Ludoteca di Via Maffia per identificare i bisogni del quartiere.
- Mercoledì 22 ore 11.30 Il vicesindaco Stefania Saccardi riceve la nostra Associazione e i comitati. Prende atto che il quartiere chiede azione legale per recupero di giardino e ludoteca.
- Giovedì 16 ore 16.30 Grande corteo per il Nidiaci guidato dal gonfalone del Drago Verde, assieme ai Bianchi di Santo Spirito, con concerto finale alle Leopoldine.
- Lunedì 6 ore 15.30 Partecipazione al Natale Viola Solidale presso l'Istituto degli Innocenti
Siate buoni, aiutateci a essere più cattivi!
Non vi dimenticate del 5 x1000 all'Associazione, basta scrivere il nostro Codice Fiscale nello spazio "sostegno del volontariato del 5 per mille" nella dichiarazione dei redditi:
94 22 62 90 487
Ricerca
La nostra pagina su Facebook
La nostra pagina Facebook
Contatti – contacts
giardinonidiaci@gmail.com
tel. 349 157 52 38
tel. 349 157 52 38
Se ci volete dare una mano!
Categorie
- Articles in English
- Articoli di giornale
- Attività dell'Associazione
- Beni comuni gestiti dalle comunità
- Botteghe amiche
- Documenti e atti ufficiali
- Foto video e immagini
- Impatto Nidiaci
- In Oltrarno
- La politica e il Bartlett-Nidiaci
- Lebowski
- Nostri amici a Firenze
- Nostri amici in giro per l'Italia
- Patrimonio dell'Oltrarno
- Progetto Oltreverde
- Scuola
- Senza categoria
- storia del Bartlett-Nidiaci
- Urbanistica
L’Oltrarno
- Comitato Oltrarno Futuro
- Una miniera di documenti e articoli sull'Oltrarno
- L'Oltrarno su Youtube
- The real Oltrarno in English
- Bianchi di Santo Spirito
- Biblioteca Pietro Thouar
- Parrocchia di San Frediano in Cestello
- Occupazione di Via del Leone
- Fuori Binario
- Associazione Via Maggio
- Oltrarno Futuro su Facebook
- Incontriamoci sull'Arno
- Mappe storiche di Firenze
- Scoprire l'Oltrarno e la lingua italiana con Barbara
- Activity Holidays in Florence with Penny Howard
Affinità
Comunità vive – Firenze
Comunità vive – in Italia
Difesa del patrimonio comune
- Comune-info
- San Salvi per tutti
- ADUC
- Centro Internazionale di Studi sul Disegno Urbano
- Italia Nostra Firenze
- Rete dei Comitati per la Difesa del Territorio
- Salviamo il paesaggio
- Piana Sana
- Patrimonio SOS
- Laboratorio per la sussidiarietà
- Eddyburg
- Cittadini Area Fiorentina
- Amico Albero
- Coordinamento Piana Sana
- Gruppo Intervento giuridico
- Assemblea della Piana contro la Nocività
- Comitato per Piazza Brunelleschi
- Cittadini per l'Aria
American Red Cross
Progetto Oltreverde
Oltreverde è il nostro progetto partecipativo, in collaborazione con l'Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana, per progettare insieme ai cittadini il giardino Bartlett-Nidiaci.
Articoli recenti
Commenti recenti
- Nidiaci, in corteo per un bene di tutti | l'Altracittà su L’Autorità per la Partecipazione approva il Progetto Oltreverde per il Bartlett-Nidiaci
- Free violin lessons for children in the Nidiaci Garden | Amici del Nidiaci in Oltrarno su Mariana Rodrigues Pinto, la nostra maestra di violino
- Riprende il corso gratuito di violino per bambini | Amici del Nidiaci in Oltrarno su Mariana Rodrigues Pinto, la nostra maestra di violino
- Questa settimana all’Ardiglione-Nidiaci | Amici del Nidiaci in Oltrarno su Mariana Rodrigues Pinto, la nostra maestra di violino
- Salvatore Leggiero, Palazzo Santarelli: di zucche, carrozze e altre sorprese | Kelebek Blog su Quando cacciare i bambini diventa una fiaba
Archivi
- aprile 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013