L’edizione locale del Corriere della Sera è da sempre attento alle problematiche dell’Oltrarno: stamattina chi girava per il quartiere poteva vedere davanti a tutte le edicole una locandina che parlava del Nidiaci. Ringraziamo Gaetano Cervone per l’ottimo articolo. Una piccola precisazione, per non prendere meriti che non sono nostri – lo striscione che compare nella […]
Month: April 2013
Per il Nidiaci, assemblea martedì 23 in piazza Tasso ore 18
All’inizio di maggio, apriremo finalmente il giardino della Ludoteca Nidiaci, sia per soddisfare un’esigenza fortemente sentita tra le famiglie del quartiere, sia per tenere viva la questione e riaffermare l’uso pubblico dello spazio (che ricordiamo, per il quartiere tutto dovrebbe includere anche l’edificio della Ludoteca). MARTEDI 23 APRILE alle ore 18 faremo un’ASSEMBLEA IN PIAZZA […]
Emilio Santarelli, o la storia segreta del Nidiaci
Gli abitanti di San Frediano sanno che “il Nidiaci” esiste da sempre. I più informati, credono vagamente che si tratti di un palazzo nobiliare, concesso in uso, assieme al giardino, agli abitanti del quartiere, nel 1923. La storica dell’arte Francesca Petrucci, grazie a un notevole lavoro di ricerca in archivio, ci rivela un aspetto inedito […]
Nidiaci Oltrarno, l’assessore Meucci risponde
A marzo, il consigliere comunale Giovanni Fittante aveva presentato un’interrogazione sul giardino-ludoteca Nidiaci. Ieri, l’assessore Elisabetta Meucci ha risposto. Di seguito, troverete la risposta dell’assessore e una comunicazione del dottor Domenico Palladino allo stesso assessore, riguardante lo stato urbanistico del complesso. nidiaci-meucci-fittante-80-20131 by Comitato Oltrarno Futuro Nidiaci-oltrarno-urbanistica-2013 by Comitato Oltrarno Futuro
Quando il Ramadan finiva al Nidiaci
Grazie ai motori di ricerca, abbiamo scovato questo gioiello: un articolo pubblicato nel 2002 sulla rivista di gastronomia Gola gioconda, dedicato alla festa islamica nella Ludoteca Nidiaci. Che ci ricorda il ruolo fondamentale che la Ludoteca-giardino ha sempre svolto nell’integrazione di tutte le comunità residenti nel nostro quartiere. L’articolo è a pagina nove ed è […]
Sabato i residenti in pranzo-protesta davanti al Nidiaci
Per sabato, un gruppo di giovani residenti del quartiere ha ideato un’iniziativa originale – un pranzo davanti a quello che giustamente chiamano “il nostro giardino”, il Nidiaci.
La bambina e il Muro
L’amica Doriana Goracci ci segnala questa bella opera dell’artista di strada russo, Pavel Pukhov. Non lo conoscevamo, e lo citiamo, non per dire qualcosa sulla Russia, ma qualcosa su tutti gli spazi rubati e murati.